Luoghisonori, un luogo che comprende molte sonorità, quelle che ci circondano e costruiscono il mondo in cui viviamo, il suono che ci avvolge o ci disturba, che coinvolge, emoziona, costruisce memorie. Ma anche il suono che non ascoltiamo, che non possiamo sentire, o che vorremmo udire. Suono che riverbera nei molti luoghi che attraversiamo, evocato da immagini e parole, suoni della natura, urbani o dell’altrove. Suoni perduti o ritrovati, risonanti di voci e rumori, musiche o sonorità latenti di grafie. Paesaggi sonori stratificati e complessi, spazi plurali di culture che interagiscono e si trasformano. Luoghi abitati, sonori o silenziosi, tra scritture e narrazioni, voci e racconti, conversazioni, dialoghi.
Immergersi in universi sonori diventa un modo di stare al mondo con attenzione e lentezza, seguendo l’istinto di curiosità e di sopravvivenza. Luoghisonori: alcuni dei luoghi che ho esplorato e studiato, iniziando dall’ascolto dei luoghi stessi e di coloro che li abitano.